Bologna è una piccola capitale della cultura e della buona gastronomia dove è un piacere perdersi tra suggestivi scorci e gallerie d’arte. Poco distante da Piazza Maggiore, in Via Santa Margherita (a cui si accede imboccando Piazza de Celestini, famosa per la casa-museo a Lucio Dalla) si trova anche la piccola ma interessante Ono Arte Contemporanea, un ibrido tra una galleria d’arte, un negozio di dischi e un bookshop.

La prima sala open space, foto Gloria
L’ingresso è gratutito e lo spazio si snoda su tre piani: un open space espositivo -con tanto di bar a disposizione dei visitatori- un soppalco adibito a negozio di dischi (Background Shop), gadgets e libri ed infine un piano interrato che offre mostre gratuite quasi ogni mese.

Alcuni libri in vendita, foto di Gloria
Il pubblico ha accolto favorevolmente le iniziative, soprattutto nei week-end, quando la Ono diventa luogo di ritrovo, grazie all’appuntamento fisso della colazione e poi dell’aperitivo. Le mostre sono prevalentemente di fotografia e incentrate su musica, cinema o moda, ma lasciano spazio anche ai focus sulle icone contemporanee (da Marilyn Monroe a Madonna). Numerosi anche gli eventi collaterali organizzati durante tutto l’anno: presentazioni di libri, proiezioni e conferenze, organizzate dentro ai locali della libreria o del vinyl shop.

Foto di Gloria, Il book shop
Il Bookshop della ONO si occupa prevalentemente di editoria straniera con sezioni monotematiche legate alle mostre in corso e a quelle passate, ma in vendita ci sono anche libri di saggistica e fanzine. L’ambiente, che strizza l’occhio alle tendenze internazionali, è curato nei minimi particolari e allestito con gusto. Ma se vi aspettate una galleria d’arte più tradizionale potreste rimanere forse “delusi”… visto che lo spazio è principalmente dedicato alla commercializzazione dei prodotti. A nostro parere l’allestimento nello spazio “record-shop” risulta forse un po’ caotico, vista la compresenza delle opere esposte, almeno per chi non ama essere disturbato nel rituale dell’acquisto di un disco.

Spazio dischi, foto di Gloria
I prezzi dei vinili (nuovi e usati) sono mediamente alti (ma ricordimoci che l’ingresso è gratuito), come del resto tutto il merchandising. Nonostante ciò siamo riusciti (come sempre) a trovare qualche buon affare, come il vinile di “Humbug” degli Artic Monkeys a 17 euro, un prezzo onesto.

Dalla mostra dedicata a Madonna
Parlando invece di esposizioni, noi abbiamo assistito a quella fotografica dedicata a David Bowie ma anche in questo caso i prezzi delle foto (in gran parte già viste, seppur belle) erano un po’ troppo impegnativi per le nostre tasche. Abbiamo invece apprezzato la mostra situata al piano inferiore e dedicata al regista Stanley Kubrick, decisamente più ricca di pezzi, alcuni dei quali mai visti, che ritraevano il giovane genietto alle prese con i suoi capolavori più noti (Arancia Meccanica e 2001 Odissea nello Spazio).

Lo spazio sotterraneo, foto di Gloria
In passato la Ono ha ospitato anche mostre dedicate a Ian Curtis, Oasis, Bob Dylan e Nirvana. Se capitate a Bologna è comunque consigliata una visita, anche solo per passare una mezz’ora tra gli sguardi delle icone che hanno fatto la storia della musica internazionale.
———————————————–
Via Santa Margherita, 10
40123 Bologna – Italy
tel/fax +39 051.262465
ORARI:
martedì – giovedì 10 – 13 e 15 – 20
venerdì e sabato 10 – 13 e 15 – 21
Domenica 16-20
Lunedì chiuso
La pagina FB è sempre aggiornata!