Liverpoo è piena di pub e ristorantini alternativi, ma certo pochi luoghi della città hanno il fascino del Bluecoat, un centro dedicato all’arte contemporanea, situato in centralissima area shopping.

L’entrata del Bluecoat
Più che un centro espositivo è un vero e proprio luogo d’incontro e di promozione culturale, che ha trova spazio in un bellissimo palazzo del 1717, completamente rinnovato nel 2008. Tra laboratori, spazi espositivi, area concerti e negozi di artigianato è facile incontrare appassionati d’arte e turisti in cerca di un riparo dalla pioggia.

Una mostra al Bluecoat, credit foto FB
Ho trovato questo spazio per caso, mentre Marco rovistava tra i dischi del vicino Probe Records (inserito all’interno della vecchia struttura), il più famoso negozio di musica della città. Vanta un ricco calendario di eventi didattici, laboratori, mostre e concerti organizzati durante tutto l’anno e in passato, il centro ha ospitato esposizioni di Picasso, Cézanne, Van Gogh, Matisse Gauguin e Yoko Ono, ma anche concerti di famosi musicisti come Michael Nyman.

Marco dentro a Probe Records
La struttura si snoda su due piani e all’interno sono presenti anche due punti gastronomici carinissimi, un ristorante Bistrò (piano di sopra) e un bar self-service al piano terra, che offre buonissimi piatti di cucina vegetariana, etnica e a KmZero: dalle zuppe al falafel.

Un piatto veg, foto credit FB
Il Bistrò è aperto dal lunedì al sabato dall 11.30 alle 16 e offre Homemade Fish Cakes (6.50 £), zuppe abbinate a pane o sandwich (dalle 4£), insalate, Bacon and Brie toastie o chili vegetariano da abbinare a drink o bevande calde. L’arredamento del Bistrò è moderno, il servizio veloce e cordiale, così come nel self sottostante, un open space ricavato nel corridoio che unisce le gallerie (luminosissimo con le finestre che danno sul cortile). Ideali entrambi per uno spuntino salutare e frugale.

L’interno del Bistro, foto di FB
Il complesso è tuttelato dall’UNESCO e la cosa non mi stupisce vista la sua magnificenza. Dal piano terra si può accedere anche ad un giardino interno, dove ho letto vi organizzano live di musica classica o reading. Camminando per i suoi negozietti, che sono tutti dislocati nella parte esterna, ho trovato anche un piccolo negozio vintage e un liutaio: che sorpresa! Qui la musica è parte integrante di un progetto di promozione culturale che lascia spazio a qualsiasi forma d’arte.

Live nel Bluecoat Garden
Infine, vi informo che il centro è anche una delle sedi principali della Biennale di Liverpool e periodicamente al suo interno vengono organizzate anche fiere del disco e del libro.
—————————
The Blucoat
Liverpool ONE, School Ln, Liverpool, Regno Unito
Mostre, Bistrò, negozi, laboratori
Ideale per grandi e piccini
Accesso idoneo anche a disabili