Un flute di champagne per iniziare la giornata, è quanto di più chic si possa desiderare durante un brunch domenicale a Bruxelles (Belgio). Gentilmente offerto ‘dalla casa’ accompagnerà la vostra pausa pranzo dopo una visita al Museo degli Strumenti Musicali, il MIM (Musèe des Instruments de Musique).

Mim, interno tavoli
L’omonimo ristorante si trova infatti all’ultimo piano (5° per la precisione) di una meravigliosa e antica struttura in stile liberty, l’Old England, un tempo magazzino di stoffe e tessuti. Capolavoro Art Nouveau, questo palazzo fu progettato da Victor Horta e merita di essere ammirato sia all’interno che all’esterno

Old England, foto di Marco
Si trova a due passi da un altro museo importante, quello dedicato all’surrealista Magritte e la domenica molti turisti e non, scelgono il MIM per rilassarsi e staccare dalla vita frenetica di tutti i giorni. Vi si può accedere anche senza pagare il biglietto d’entrata al museo, poichè le strutture sono indipendenti.
Passando alle opzioni del menù sono due per il brunch: un tutto compreso a 28€, che vi permetterà di assaggiare ogni prelibatezza a buffet ( piatti internazionali). La seconda possibilità invece è quella del menù alla carta.

Terrazzo, particolare, foto di Gloria

La terrazza, fot di Gloria
Noi abbiamo testato il buffet, che includeva anche cous-cous vegetariano, salsicce, verdura fresca, salmone, polpette di carne, uova, croissant da abbinare a marmellate o burro salato e naturalmente un piatto a base di pasta! Tutte le bevande sono però escluse, eccetto il succo d’arancia (illimitato)

Il nostro piatto
Inoltre il ristorante/caffeteria offre una spettacolare vista panoramica su Bruxelles!E se davanti a voi la città si mostrerà in tutto il suo splendore non dimenticate che ‘sotto ai vostri piedi’ ci sono antichissimi violoncelli, pianoforti a coda e persino un flauto ricavato da ossi umani…. Ma meglio non pensare a certi particolari all’ora di pranzo.
Affinate comunque vista, udito e palato prima di entrare al MIM

Bruxelles vista dall’alto, foto di Marco
Atmosfera romantica e retrò, servizio veloce ma consigliabile prenotare.
MIM RESTAURANT
Hofberg, 2 Bruxelles
Ogni Domenica dalle 10 alle 15h per il Brunch
Telefono +32 2 502 95 08